ADABI Workshops
Il Master ha fra le sue iniziative l’organizzazione di workshop di approfondimento sulle tematiche specifiche del master, elencati nel seguito.
Seminario: ANALISI DEI DATI: COSA SERVE ALLE IMPRESE, COSA SERVE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Machine Learning, Intelligenza Artificiale, Mining, Statistica, Modelli di simulazione: cosa c’è di vecchio nel nuovo, cosa c’è di nuovo nel vecchio.
10 gennaio 2019, ore 09.30 – 13.00, aula B2 c/o Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100/A, Torino
Scarica qui la locandina.
Al convegno, organizzato congiuntamente da Università di Torino, Metis Ricerche, Corep e dipartimento di Culture, Politica e società sono intervenute 140 persone con diverse provenienze: aziende che si occupano di rilevazione dati, assicurazioni, altre società private attive nell’ambito dell’analisi dati e della consulenza, dall’Università e da altri enti pubblici.
E' possibile scaricare qui sotto la documentazione delle relazioni presentate.
Per altre informazioni rivolgersi direttamente ai relatori (vedi locandina del convegno).
DOCUMENTAZIONE DEL WORKSHOP
- Maria Teresa Giraudo, Saluti del Direttore del Master
Scarica qui la presentazione
- Flavio Bonifacio, CEO Metis Ricerche srl, project manager del Master ADABI, La diffusione della Business Intelligence tra le imprese
Scarica qui la presentazione
- Rosa Meo, Dipartimento di Informatica, Università di Torino, Il Machine Learning: motore di innovazione guidato dai dati
Scarica qui la presentazione
- Roberto Leombruni, Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis", Università di Torino, La Statistica, il ritorno:dalle schede perforate ai big data
Scarica qui la presentazione
Seminario: ARCHIVIAZIONE, DISSEMINAZIONE E RIUSO DEI DATI: A CHE PUNTO SIAMO?
23 novembre 2017, ore 09.00 – 13.00, aula E4 c/o Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100/A, Torino
Scarica qui la locandina.
Al convegno, organizzato congiuntamente da Università di Torino, Metis Ricerche, Corep e dipartimento di Culture, Politica e società sono intervenute 62 persone con diverse provenienze: aziende che si occupano di rilevazione dati, assicurazioni, altre società private attive nell’ambito dell’analisi dati e della consulenza, dall’Università e da altri enti pubblici.
E' possibile scaricare qui sotto la documentazione delle relazioni presentate.
Per le relazioni non presenti nel sito rivolgersi direttamente ai relatori (vedi locandina del convegno).
DOCUMENTAZIONE DEL WORKSHOP
Scarica qui la presentazione di Flavio Bonifacio, "Archiviazione, disseminazione e riuso dei dati: a che punto siamo?"
Scarica qui la presentazione di Giuseppe Costa, Angelo d’Errico, Fulvio Ricceri, "Uso di dati correnti amministrativi e sanitari per studi epidemiologici"
Scarica qui la presentazione di Sergio Scamuzzi, "Quali dati usano oggi i sociologi e perchè"
Scarica qui la presentazione di Vittorio Debortoli, "SI.MUL.STORY (Multimedia System for Analytic Storytelling)"
Scarica qui la presentazione di Carlo Maria Pisano, "Gli archivi di dati per le scienze sociali: l'esperienza di UniData - Bicocca Data Archive"
Scarica qui la presentazione di Giuliana Bonello,"Verso una Spatial Data Science: mixare nuovi e vecchi dati, usare nuovi e vecchi approcci, unire competenze"
Scarica qui la presentazione di Roberto Leombruni, "Data Quality nell'era dei Big Data".