IL MASTER IN BREVE
-
Master I livello
-
Durata: annuale
-
Lingua: Italiano
-
Destinatari: neolaureati e occupati con laurea almeno triennale in tutte le discipline
-
Crediti: 60 CFU
-
Lezioni: 310 ore lezioni da Marzo a Ottobre (lunedì e martedì + 2 settimane full time)
-
Tirocinio: 400 ore da Ottobre a Febbraio
-
Costo: 4.400 euro
-
VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL MASTER
STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE
Perché questo master
Il Master ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per affrontare e risolvere i problemi generati dallo sviluppo dell’ICT, aggiornando le competenze degli studenti e delle studentesse sugli sviluppi recenti delle metodologie di analisi dati e delle tecnologie di elaborazione dei dati.
Obiettivi e Sbocchi
Il Master risponde all'esigenza delle Aziende di disporre di moderne professionalità in ambito ICT e Analytics, capaci di tradurne le esigenze informative e di comunicazione in progetto esecutivo, trattando con la statistica (data mining) e producendo report comprensibili a partire da una conoscenza profonda dei dati e della loro struttura.
DESTINATARI E SELEZIONI
Il Master è rivolto a neolaureati o occupati in possesso dei seguenti titoli di studio:
Tutte le Lauree del vecchio ordinamento
Tutte le Lauree di I e di II livello del Nuovo Ordinamento
Struttura didattica
Il Master è annuale, corrisponde a 60 CFU (crediti formativi universitari) e ha una durata di 1.500 ore tra didattica frontale, studio individuale, tirocinio. E' prevista una prova finale (discussione Tesi di Master).
Costi, Periodo e Sede
La quota d’iscrizione per l'edizione 2024/2025 è pari a 4.400,00 Euro. Per iscrizioni entro il 19 Dicembre 2024 riduzione di 320 Euro sulla quota. Il Master ha durata annuale e si svolgerà da Marzo 2025 a Marzo 2026 .
ISCRIZIONI E SCADENZE
Apertura iscrizioni: 2 settembre 2024.
Scadenza iscrizioni: 15 Gennaio 2025 (entro le 15.00 ora Italiana). Per le domande di iscrizione pervenute entro il 19 Dicembre 2024 è prevista una riduzione di 320 euro sulla quota di iscrizione.
Partners
Il Master è attivato dai Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica "G. Peano" - Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" - Scienze Cliniche e Biologiche dell'Università degli Studi di Torino. E' progettato con Metis Ricerche srl e gestito da COREP.
TIROCINI E AZIENDE
Il Master prevede un tirocinio della durata di 400 ore (16 CFU) in Aziende ed Enti del settore, da svolgersi indicativamente in quattro mesi.
COMITATO SCIENTIFICO E CORPO DOCENTE
Direttore del Master: Prof. Luca Anselma, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Torino.
Titoli
Al termine del Master verrà rilasciato il titolo di Master Univesitario di I livello in Analisi dei Dati per la Business Intelligence e Data Science dell'Università degli Studi di Torino.
Diplomati
Nelle dodici edizioni concluse del Master si sono diplomati/e circa 250 studenti/esse. La maggior parte lavora in Aziende ed Enti del settore: Banche, Assicurazioni, Imprese, Grande distribuzione, Pubblica Amministrazione, Università ed Enti di ricerca.
Testimonianze
Una raccolta di interessanti testimonianze di alcuni docenti ed ex studenti e studentesse delle ultime edizioni concluse. Un Master che ha ottenuto, in tutte le sue edizioni, molti feedback positivi.